RIVOLUZIONA I PROCESSI CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Business Analytics per un Sistema di Governance Efficiente

Post-11-03-2015

Nella gestione di CP Software, mi è stato subito chiaro che disporre in azienda di una rappresentazione approssimativa dei dati sensibili avrebbe prodotto inefficienze e diseconomie al governo della mia impresa.

Come è possibile, nel corso del 2015, che tante aziende non riescano ancora a disporre di dati sensibili certi, scongiurando rappresentazioni alterate del proprio core-business?
Non è forse vero che un sistema di governance efficiente pretende l’impiego di informazioni aggiornate e attendibili, specialmente nelle aree critiche della nostra attività? I sistemi informativi, popolati da migliaia di informazioni, supportano le nostre imprese attraverso l’esposizione, il computo e l’aggregazione di dati più o meno critici, funzionali ad assistere i processi aziendali. Purtroppo, più frequentemente di quanto si possa immaginare, le informazioni trattate vengono rappresentate impiegando la medesima granularità e a volte, anche le più sensibili, vengono rese disponibili ai decision maker al di fuori della finestra temporale utile al loro impiego. Per me e per molti altri decisori aziendali, la lettura retrospettiva delle informazioni può essere utile solo per operare valutazioni e riflessioni, non per assistere (in un tempo molto vicino al real time) i processi decisionali chiave, dove occorrono invece informazioni e dettagli chiari ed immediati.
Si è forse mai visto un operatore di borsa impiegare come fonte la pagina finanziaria di un “quotidiano” del giorno dopo?
O, pensando alla mia passione per la velocità, si è forse mai visto prendere decisioni in pista riconciliando i dati di telemetria a fine corsa? A mio parere, una delle leve del governo d’impresa afferisce alla gestione delle risorse; per migliorare talune performance, per contenere certuni costi e per reagire reattivamente a fattori bloccanti critici, le nostre imprese debbono poter fruire di poche informazioni: chiare, attendibili e immediate. Per me e per CP Software questa è la Business Analytics. Una best practice che applica la tecnologia informatica ad alcune fasi dei processi core business, per assistere reattivamente i decision maker, all'interno di un sistema di governance efficiente.
Grazie alle proprie competenze e ai propri sistemi, CP Software è il partner ideale con il quale contestualizzare e valutare l’implementazione di un sistema di Business Analytics, evoluzione preferibile per scopi ed obiettivi a soluzioni di sola Business Intelligence.
Se è vero che il futuro dipende dalla migliore gestione del presente, governarlo con successo non è più un’opzione ma una priorità!

Cordialmente.

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
 
 

Il sito dedicato al metodo Imprese Perfetta
Approfondisci le soluzioni dedicate alle imprese che vogliono crescere.
Daniele Cavallini, CEO di CP S.p.A.
Scopri la visione strategica e l'esperienza imprenditoriale che giudano CP SpA e che hanno dato vita al metodo Impresa Perfetta®